Conoscere il tempo meteorologico e le leggi fisiche e termodinamiche che lo governano, come nasce il vento, come si formano le nubi, i temporali, le nebbie, saper interpretare le mappe meteorologiche di previsione prima di organizzare un viaggio, una gita in barca, una scampagnata all’aria aperta, ecc.

Questo ed altro ancora nel programma del corso di Meteorologia Generale e Marittima indirizzato ai velisti, diportisti, studenti, semplici appassionati di questa scienza affascinante e sempre sorprendente, che la Lega Navale Italiana – Sezione di Castro, Santa Cesarea, Porto Badisco, in collaborazione con l’Associazione Culturale Socrate di Poggiardo, terrà a Cocumola presso il B&B “Casa Pasca”.

Le lezioni, in presentazione ppt corredate di schemi, grafici, animazioni, filmati, inizieranno a partire da giovedì 6 ottobre con cadenza settimanale dalle ore 19.30 alle 20.30, per un totale di 20 ore. Analogo corso è previsto a Lecce con cadenza settimanale nelle ore serali in orario e giorno da definire.

Docente dei corsi, il meteorologo Luigi Merico dell’European Geophysical Society, già collaboratore dell’Agenzia Spaziale Italiana. Le iscrizioni sono aperte e si chiuderanno entro venerdì 30 settembre.

Per info corso a Cocumola: 389 9793047   E-mail: luigimet@alice.it Per info corso a Lecce: 348 3916136 (Massimiliano Cota)