ARCHIVIO ASTRONEWS: ottobre 2013

 

Home

Elenco Archivio

 

Sabato 12 ottobre (ore 20:45)

MOON WATCH PARTY - Ti portiamo sulla Luna!

International Observe the Moon Night

INFO e PRENOTAZIONI al num. 328/8356836
g

Sulla scia dell’evento mondiale degli scorsi anni promossi dalla NASA e dall’INAF, presso il Parco Astronomico San Lorenzo di Casarano torna il Moon Watch Party, in contemporanea con tutti gli Osservatori del mondo.

Una serata aperta al pubblico dedicata interamente alla Luna, nella sua fase migliore per l’osservazione, quella di Primo Quarto: occasione unica per “passeggiare” sulla sua superficie, tra gli immensi “mari” e i bellissimi crateri, quello che rimane di antichissimi impatti meteorici, con diametri che possono raggiungere anche i 100 km, grazie ai diversi ingrandimenti dei Telescopi.

Presso l’Osservatorio del Parco Astronomico San Lorenzo non mancheranno le spiegazioni dal vivo, con i laser verdi, tenute dall’esperto divulgatore.
E come non rinunciare all’attesissima visita nel ricco Museo del Cosmonauta, all’interno del quale la protagonista è anche la Luna: il Museo, all’interno di una semisfera di 130 mq è custodita una rara litografia del 1971 autografata dall’astronauta Neil Armstrong ormai entrato nel mito, insieme ad altri preziosi cimeli delle missioni Apollo della Nasa degli anni ’60 e ’70; al suo interno anche un frammento di meteorite lunare... poi il LEM in scala 1:2, la tuta d’astronauta di Neil Armstrong e tantissime altre curiosità.
Da non perdere lo spettacolo iniziale nella cupola di 7 mt grazie al Planetario digitale 3D.

Inizio alle ore 20:45.

INFO e PRENOTAZIONI al num. 328/8356836

 


 

Sabato 5 ottobre

RIACCENDIAMO LE STELLE!

Giornata nazionale contro l'Inquinamento Luminoso

INFO e PRENOTAZIONI al num. 328/8356836
g

Anche quest’anno è arrivata la Giornata Nazionale contro l'Inquinamento Luminoso.

Il Parco Astronomico “San Lorenzo” di Casarano, ubicato in una zona rurale molto buia lontana dalle fonte luminose cittadine, su richiesta della Commissione Inquinamento Luminoso UAI Unione Astronomica Italiana, propone una serata di risonanza nazionale durante la quale, con osservazioni del “cielo profondo” (in assenza di Luna) ai telescopi dell’Osservatorio astronomico.

Durante la serata è prevista una piccola conferenza che si svolgerà all’interno della semisfera di 130 mq che ospita il Museo del Cosmonauta,  con lo scopo di sensibilizzare i presenti e tutta l'opinione pubblica al deturpamento ambientale che l'illuminazione selvaggia comporta, a informare sulla legge regionale vigente e come, con pochi accorgimenti, sia possibile vedere meglio e a minor costo.
Quest'anno gli esperti del Parco Astronomico, affiancati dall’Istituto comprensivo polo 1 “Via Ruffano”, in accordo con l’Amministrazione comunale e le forse di Polizia municipale del Comune di Casarano (Le), stileranno un importantissimo Regolamento e un Protocollo d’Intesa interamente dedicato alle misure da osservare per combattere l’Inquinamento luminoso su l’intero territorio comunale oramai suggerite dalla legge vigente dal 2005. Le osservazioni saranno rivolte alla Galassia di Andromeda, all’Ammasso stellare M13, alla Stella doppia Albireo, alla Nebulosa nella Lyra, al Doppio ammasso nel Perseo che completeranno un “tour virtuale” nel cielo d’autunno.
Come sempre, le serate inizieranno con lo spettacolo coinvolgente nel modernissimo Planetario digitale 3D nella cupola emisferica di 7 mt e finiranno con la visita guidata nel ricchissimo Museo del Cosmonauta, custodito all'interno di una cupola semisferica di 130 mq nel quale si potrà ammirare da vicino una ricca mostra di meteoriti.
 

Inizio alle ore 20:45.

INFO e PRENOTAZIONI al num. 328/8356836