I telescopi dell'A.S.L.A. Associazione Astronomica "San Lorenzo" di Casarano (Le) saranno messi a disposizione per una serata, e per circa 100 alunni delle classi della Scuola Secondaria di I° grado per l'Osservazione della Luna e della sua superficie, di Giove e di altri interessanti oggetti celesti.
I telescopi dell'A.S.L.A. Associazione Astronomica "San Lorenzo" di Casarano (Le) saranno messi a disposizione per una serata, e per circa 100 alunni delle classi della Scuola Secondaria di I° grado dell'Istituto Comprensivo Polo 1 di Racale (Le), per l'Osservazione della Luna e della sua superficie, di Giove e di altri interessanti oggetti celesti.
L'attivitą precede di circa due settimane il programma didattico vero e proprio che sarą completato grazie all'istallazione, presso la palestra dell'Istituto, del Planetario Digitale "San Lorenzo", "il Planetario del Salento", che vedrą coinvolti quasi tutti gli alunni, circa 600 tra bambini e ragazzi. |