IL PARCO

IL PLANETARIO

IL MUSEO

L'OSSERVATORIO

L'ASSOCIAZIONE

Home

Le Serate

- Area Scuole -

Dove si trova

Contatti

AstroNews

AstroIniziative

ASLA ricordi

Sezione Meridiane

Sezione Studio/Ricerca

 
AstroNews                    |                    >>> archivio

clicca sul Manifesto per ingrandirlo

 

“TI PORTO LA LUNA” - da Houston a Casarano

Mercoledì 20 aprile 2016

Esposizione di una ROCCIA LUNARE portata sulla Terra dagli Astronauti della missione NASA Apollo 14 nel 1971 - Conferenza scientifica di LUIGI PIZZIMENTI storico e curatore del Museo del Volo “Volandia” (Varese) 

Comunicato Ufficiale 

Si chiama “TI PORTO LA LUNA - da Houston a Casarano” l’evento che si svolgerà nella città salentina dalla mattina alla sera di mercoledì 20 aprile 2016. Sarà un evento “epocale” quello organizzato dal Parco Astronomico San Lorenzo di Casarano (già dal 2014 Centro Regionale per la Divulgazione e la Didattica delle Scienze Astronomiche) e dal Liceo Scientifico “G.C. Vanini”, col patrocinio della NASA (Agenzia Spaziale Statunitense), del Comune di Casarano e del LABSA Laboratorio Studi Aerospaziali di Cutrofiano.

Infatti, mai prima d’ora un autentico campione di Roccia Lunare raccolto durante la missione Apollo 14 il 5 febbraio 1971 e portato sulla Terra dagli Astronauti americani A. Shepard, S. Roosa ed E. Mitchell era stato portato in Puglia o nel sud Italia, un vero “frammento” di Luna lontano circa 400 mila chilometri dal nostro pianeta! 

La giornata del 20 aprile si articolerà in due parti: nella prima parte, dalle 09:00 alle 10:30 e dalle 11:00 alle 12:30 si terrà c/o l’Auditorium del Liceo Scientifico “G.C. Vanini” una doppia Conferenza scientifica dell’esperto Luigi Pizzimenti, storico della missioni Apollo e curatore del Museo del Volo “Volandia” di Somma Lombardo (Varese). Le due conferenze saranno aperte a tutti gli alunni e studenti degli Istituti Comprensivi e Superiori che vorranno partecipare.

Nella seconda parte, dalle 15:00 alle 18:00, le porte della Palestra interna del Liceo apriranno al pubblico per l‘Esposizione pubblica della Roccia Lunare, occasione imperdibile per tutti, grandi e piccini, di vedere da vicino un “pezzo” di Luna, un’emozione davvero unica e da provare!

L’ingresso è, ovviamente, libero.

P.S.  =  Per la partecipazione delle Scuole alle conferenze mattutine e per qualsiasi altra informazione non esitate a contattare la direzione del Parco Astronomico San Lorenzo al num. 328.8356836 o la segreteria del Liceo Scientifico al num. 0833.502219.

Vi consigliamo di visitare anche i siti: www.astronomiacasarano.it e www.liceovanini.gov.it

Giuseppe De Filippi

Direttore e Responsabile Scientifico del Parco Astronomico San Lorenzo di Casarano (Le)

CIELO DEL MESE

GALLERIA IMMAGINI

ASTRO DIZIONARIO

L'ASTRONOMIA

INQUINAM. LUMINOSO

LIBRI TEMATICI

SAN LORENZO

ALTRI LINK

SPONSOR

COORD. GEOGRAFICHE

 

PARCO ASTRONOMICO SAN LORENZO

contrada Manfio/Mascarane s.p. Casarano - Ruffano (Le) km 3  -  InfoTel: 328/8356836


Copyright © 2009 A.S.L.A. Associazione Astronomica "San Lorenzo"
Tutti i contenuti del sito sono protetti dal diritto d'autore
Questo Sito è proprietà di A.S.L.A. Associazione Astronomica san Lorenzo di Giuseppe De Filippi - C.F.
90030650759