Un saluto ad appassionati
e simpatizzanti dell'Astronomia... |
|
 |
L'A.S.L.A. Associazione Astronomica
"San Lorenzo" di
Casarano (Le) è un'associazione culturale che raggruppa
"astrofili", persone che
|
hanno in comune un'unica e grande passione:
quella per l'Astronomia. |
Guidati da Giuseppe De Filippi, presidente e fondatore dell'associazione,
ci siamo associati nel 2008 all'UAI Unione Astrofili Italiani
(Ente riconosciuto dal M.I.U.R. Ministero dell'Istruzione,
dell'Università e della Ricerca) e a "CIELO
BUIO" (Associazione che dal 1997 opera per la salvaguardia del
cielo notturno, promuovendo campagne di sensibilizzazione sul tema
dell'inquinamento luminoso). |
 |
Nel mese di giugno 2009, per
commemorare il 40° Anniversario
del Primo Uomo sulla Luna (1969-2009), abbiamo inaugurato una
suggestiva Mostra Itinerante, "ASTRONAUTICS ...dallo Sputnik
all'Apollo", molto visitata durante le rassegne estive ed
autunnali nella provincia di Lecce.
|
Il 27 settembre 2009 abbiamo
raggiunto un traguardo importantissimo: la nostra associazione è stata
premiata tra le 7 migliori associazioni di astrofili in Italia (proprio dall'UAI)
per quantità, qualità e tipo di attività
svolte nel corso dell’anno,
importante ed unico premio annuale a livello nazionale. |
 |
Il 19 giugno 2010 abbiamo ufficialmente
aperto al pubblico
il "MUSEO DEL COSMONAUTA": dalle prime Esplorazioni dello
spazio al primo Uomo sulla Luna... ad oltre mezzo secolo dallo
Sputnik 1, a poco più di 40 anni dall'epopea dell'Apollo 11.
Maggiori dettagli li trovate in
questa pagina. |
 |
|
Questa passione ha accompagnato, la
maggior parte di noi (presidente e soci), fin da ragazzi ed ora ecco a voi: un
"piccolo grande" sogno realizzato che porta il nome di
A.S.L.A.,
associazione che racchiude MUSEO
DEL COSMONAUTA - OSSERVATORIO ASTRONOMICO - SALA PROIEZIONI IN 3D -
SEDE RIUNIONI E CONFERENZE e
questo sito www.astronomiacasarano.it.
|
Il risultato di un impegno concreto,
dopo anni di osservazioni effettuate con piccoli telescopi sul
terrazzo di casa, nelle zone di campagna, sulle colline. Un sogno
diventato realtà grazie anche a questo sito, completo ed aggiornato, il migliore sul
territorio salentino. Da questo ne deriva la
consapevolezza di aver portato a termine un progetto che valorizza
maggiormente il nome di Casarano, città attenta alle innovazioni
culturali e tecnologiche. |
 |
Una
piccola "missione" quella di divulgare attraverso le serate osservative
sia nei luoghi pubblici che presso l'Osservatorio, attraverso la nostra
ricca Attività Didattica, i nostri Corsi, i nostri Astro-Viaggi,
l'Astronomia, intesa come osservazione del cielo (quindi
conoscenza degli strumenti) e conoscenza teorica (di tutto quello che è
possibile o impossibile da
osservare).
|
Ovviamente, come nella vita, esiste
qualche limite; uno in particolare prende il nome di
"inquinamento luminoso", un grande ostacolo per
l'astrofilo da "meritarsi" un piccolo spazio nel nostro sito... |
|
Aspettandovi numerosi, vi auguriamo buon divertimento e... CIELI SERENI ! |
Il Presidente Giuseppe
De Filippi e tutti i Soci. |