L'ASSOCIAZIONE
  Presentazione
  Chi siamo
  Contatti
  Home Page
 
L'OSSERVATORIO
  Presentazione
  Strumentazione
  Dove si trova
  Foto dell'Osservatorio
 
LE SERATE OSSERVATIVE
  >> LE DATE <<
  Come prenotare
  Contatti
 
ALTRI LINK
  Uai.it
  CRAlecce.net
  OsservatorioAcquaviva.it
  Cielobuio.org
  Astrofili.info
  Assoc. G.A.L.A.S.S.I.A.
  Salentoconunclic.it
 
ASTRONEWS: ultimissime

Dal 15 al 23 maggio 2010:

L'Astronomia, con l'A.S.L.A., nell'edizione 2010 de "LA NOTTE DEI MUSEI" di Foggia

  Serata Osservativa e Mostra Itinerante "AstroNautics" - Museo Interattivo delle Scienze Foggia

CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRLA

 

In collaborazione con:
Provincia di Foggia
Sistema Museale Città di Foggia
Biblioteca Provinciale di Foggia

Con il patrocinio di:
Provincia di Foggia

 

La Provincia di Foggia aderisce, come tradizione, alla giornata europea "La Nuit Europèenne des Musèes".
I Musei e la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Foggia prolungheranno il normale orario di apertura fino alle ore 01:00 di notte.
La nostra associazione intratterrà tutti i visitatori con osservazioni dirette del cielo a partire delle ore 21:00. Il protagonista assoluto sarà Saturno, ma anche Marte ed altri oggetti celesti regaleranno al pubblico piccole grandi emozioni.

I responsabili del Museo Interattivo delle Scienze di Foggia, in occasione della presentazione di alcuni libri di divulgazione scientifica e dell'evento "La Notte dei Musei", hanno scelto la nostra mostra itinerante di Astronautica che verrà esposta per una settimana all'interno delle sale.
Ci sarà tantissimo spazio dedicato alle Missioni Apollo, con alcune gigantografie delle foto storiche, e riproduzioni delle prime sonde nelle esplorazioni dello spazio con e senza equipaggio.
Per la gioia dei più piccoli il Sistema Solare in scala.
Non mancheranno la proiezione su maxi schermo di filmati storici e documentari a tema.
I visitatori potranno ammirare la nostra mostra AstroFotografica, ancora più ricca.
L'A.S.L.A., infine, promuoverà, grazie ad un ricco materiale informativo, la propria attività divulgativa, facendo conoscere le proprie AstroIniziative.

Le ASTRONEWS precedenti

L'ASTRONOMIA
  Storia dell'Astronomia
  Il Cosmo
  Atlante Astronomico
  Esplorazione Universo
  I Personaggi
 
APPROFONDIMENTI
  >> Il CIELO del MESE <<
  Galleria fotografica
  Dizionario astronomico
  Libri consigliati
  La storia di San Lorenzo
 
INQUINAMENTO LUMINOSO
  Cos'è
  Come si produce
  Come si combatte
  Regolamenti
 
OSS. ASTR. "SAN LORENZO"
- latitudine 40°0'57"60 N
- longitudine 18°9'49"68 E
 
 

A.S.L.A. ASSOCIAZIONE ASTRONOMICA "SAN LORENZO"

SEDE LEGALE ED OSSERVATORIO ASTRONOMICO: via Agnesi, 1 Casarano (Le) - cell. 328/8356836


Copyright © 2009 A.S.L.A. Associazione Astronomica "San Lorenzo"
Tutti i contenuti del sito sono protetti dal diritto d'autore
Questo Sito è proprietà di A.S.L.A. di Giuseppe De Filippi - C.F.
90030650759